
L’approfondimento di oggi tratterà alcuni aspetti metabolici e possibili applicazioni dei chetoni esogeni. Sempre più diffusi e commercializzati i chetoni esogeni sono già da tempo oggetto di ricerca ma proprio per la loro recente diffusione è importante che i professionisti della nutrizione, soprattutto sportiva, ne conoscano aspetti e funzioni anche in relazione a particolari forme di restrizioni alimentari come la dieta chetogenica.
Quando e orario
Lunedì 19 ottobre dalle ore 18:30 alle ore 20:30
Docente

Prof. Antonio Paoli
MD, BSc, FECSS, FACSM Professore Ordinario di Esercizio e Scienze Sportive, Direttore del Laboratorio di Nutrizione e Fisiologia dell’Esercizio Dipartimento Scienze Biomediche, Facoltà di Medicina Università degli Studi di Padova. Presidente European Sport Nutrition Society e Responsabile Comitato Scientifico Nazionale SANIS Scuola di Nutrizione ed integrazione nello sport.
Tariffe
SOCI ESNS | ISCRITTI/DIPLOMATI SANIS | STANDARD |
€ 20 | € 25 | € 30 |
Tariffe
SOCI ESNS | ISCRITTI/DIPLOMATI SANIS |
€ 20 | € 25 |
STANDARD |
€ 30 |
Gli iscritti potranno seguire il webinar in diretta nel giorno e orario indicato oppure in differita tramite link della registrazione che verrà inviato tramite email