Masterclass Calcio

Il calcio è lo sport maggiormente praticato al mondo. Ormai è da diversi anni imprescindibile il connubio tra prestazione e nutrizione ed integrazione per il calciatore d’elite. Per questo sempre più professionisti si specializzano nelle caratteristiche peculiari che questo sport, e gli atleti che lo praticano, comportano in termini di approccio nutrizionale ed integrativo sia per la fase di preparazione che in gara e post gara senza dimenticare l’interazione che nutrizione e integrazione hanno per la prevenzione ed il recupero da infortuni e stress muscolare.
Questa Masterclass ONLINE, composta da 2 mezze giornate (10 ore totali) coordinata dal Dott. Matteo Pincella, Nutrizionista dell’Internazionale Milano FC e della Nazionale di Calcio, insieme ad altri importati nutrizionisti e professionisti della Serie A e della Nazionale, consentirà al professionista di approcciarsi in maniera pratica ed esperienziale al mondo del calcio d’elite.

Dove e quando

Sabato 17 ottobre – Sabato 31 ottobre dalle 09:00 alle 14:00 presso
WEBINAR ONLINE
N.B – le date indicate potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’Organizzazione ma dall’uscita Calendario ufficiale FIGC e UEFA. Nel caso di variazioni le stesse saranno prontamente comunicate agli iscritti che in caso di rinuncia potranno richiedere eventuale rimborso.

Docenti

Dott. Matteo Pincella

  • Biologo nutrizionista, Dottore in alimentazione e nutrizione umana, Dottore in scienze e tecniche dello sport.
  • Nutrizionista della Nazionale maggiore di calcio e Responsabile dell’unità di nutrizione, area sportiva, per FC Internazionale Milano.
  • Socio fondatore European Sport Nutrition Society

Dott. Alessio Colli

Nutrizionista Hellas Verona FC e Nazionale di calcio U20

Dott.ssa Maria Luisa Cravana

Dietista e nutrizionista sportiva, collabora con la Nazionale di Calcio U17

Dott. Natale Gentile

Responsabile nutrizione settore femminile e giovanile FC Internazionale Milano e Nutrizionista della Nazionale femminile di Calcio

Dott. Cristian Petri

Nutrizionista Fiorentina AC e collaboratore Nazionale U21

Programma

GIORNO 1 dalle 9:00 alle 14:00 (5 ore)GIORNO 2 dalle 9:00 alle 14:00 (5 ore)
Apertura lavori e saluto ai partecipanti
M. Pincella
Apertura lavori e saluto ai partecipanti
M. Pincella
Modello prestativo del calcio e relativa caratterizzazione fisiologica del calciatore
C. Petri
Il microbiota: la nuova frontiera dei test a supporto della performance
M. Pincella
Valutazione della composizione corporea nel gioco del calcio: dall’età evolutiva al senior passando per la diversità di genere
C. Petri
Strategie nutrizionali e di supplementazione per il recupero tra partite ravvicinate
M. Pincella
Valutazione dello stato d’idratazione
C. Petri
L’approccio nutrizionale all’evento agonistico
A. Colli
Approccio nutrizionale del calciatore in età evolutiva
M. L. Cravana
Break
BreakStrategie nutrizionali per la prevenzione e il recupero degli infortuni
A. Colli
Fabbisogni calorici, periodizzazione dei carboidrati e distribuzione dei macronutrienti nell’alimentazione del calciatore professionista
N. Gentile
Il laboratorio d’analisi cliniche a supporto del calciatore: esami ematici, salivari, test genetici e lipidomica
M.L. Cravana
Il calcio femminile: approccio di genere a nutrizione e supplementazione
N. Gentile

Programma

GIORNO 1 dalle 9:00 alle 14:00 (5 ore)
Apertura lavori e saluto ai partecipanti M. Pincella
Modello prestativo del calcio e relativa caratterizzazione fisiologica del calciatore C. Petri
Valutazione della composizione corporea nel gioco del calcio: dall’età evolutiva al senior passando per la diversità di genere C. Petri
Valutazione dello stato d’idratazione C. Petri
Approccio nutrizionale del calciatore in età evolutiva M. L. Cravana
Break
Fabbisogni calorici, periodizzazione dei carboidrati e distribuzione dei macronutrienti nell’alimentazione del calciatore professionista N. Gentile
Il calcio femminile: approccio di genere a nutrizione e supplementazione N. Gentile
GIORNO 2 dalle 9:00 alle 14:00 (5 ore)
Apertura lavori e saluto ai partecipanti M. Pincella
Il microbiota: la nuova frontiera dei test a supporto della performance M. Pincella
Strategie nutrizionali e di supplementazione per il recupero tra partite ravvicinate M. Pincella
L’approccio nutrizionale all’evento agonistico A. Colli
Break
Strategie nutrizionali per la prevenzione e il recupero degli infortuni A. Colli
Il laboratorio d’analisi cliniche a supporto del calciatore: esami ematici, salivari, test genetici e lipidomica M.L. Cravana

Tariffe (iva incl.)

SOCI ESNSSTANDARD
€ 125€ 150
Il costo s’intende per il corso composto da entrambe le giornate. Non è possibile acquistare la partecipazione ad una singola giornata

ECM

Akesios Group, Provider ECM n.403 ha accreditato il corso FAD asincrono associato a questo corso per n.4,5 crediti ECM per le seguenti professioni sanitarie: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Biologo, Dietista, Farmacista e Fisioterapista

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA – POSTI LIMITATI